Un progetto fotografico inclusivo
Sicilia per me
#Siciliaperme è un progetto fotografico per raccogliere
siciliani e non, vicini e lontani, emozioni che suscitino “Sicilia”.
Ho creato il progetto affinché tutti possano riconoscersi
nelle frasi, nelle emozioni, nelle sensazioni che questa terra dà.
Prima di crearlo ho fatto un test con gli amici, chiedendo:
"COSA È PER TE LA SICILIA? E SE DOVESSI ASSOCIARLA A UNA FOTO?”
E sono arrivate foto corredate da descrizioni come: “Scendere per le vacanze e sapere di trascorrere del tempo con i nonni a giocare a carte”, “Il blu del mare a far compagnia durante la colazione. Come a voler dare un buon giorno emozionale”…
E così, da un post su Instagram, nasce questo personale progetto, in cui racchiudere “Cosa è la Sicilia per te”.
Per te che la vivi, per te che l’hai vissuta, per te che vorresti vederla, per te che la senti dentro, per te che la immagini da sempre.
Inizio con la mia descrizione di cosa sia la Sicilia per me e a seguire, ci saranno fiumi di emozioni lasciate da tutti coloro che hanno preso parte a #Siciliaperme.
“Sicilia per me è racchiusa tutta nelle mani di mia nonna. nel ricordo dei suoi meravigliosi capelli lunghi castani, nei suoi tratti mediterranei, nella sua carnagione olivastra e nella forza che mette in tutto quello che fa. Sicilia per me è sentirla parlare in dialetto, vederla raccogliere dei frutti che poi con amore mi sbuccerà per fare merenda insieme. Sicilia per me è nonna che impasta i dolci della tradizione. quelle mani forti e poetiche che starei a fotografare per ore.
"Per me la Sicilia è profumo di casa e di salsedine. È emozione ma soprattutto è ossigeno!"
“La Sicilia per me è casa. La Sicilia è nel fascino del mare di grano mosso dal vento al tramonto. La Sicilia è l’arte nelle mani di una semplice ragazza che ama la sua terra. E' la raccolta delle olive in famiglia, quando ci sistemiamo sotto ad un albero per mangiare polpette col sugo preparate da mio nonno. La Sicilia è la convivialità di una tavola di amici tra buon vino e panelle. La Sicilia è vedere l’alba da una barca in mezzo al mare, quando ancora il mondo dorme e senti solo lo stridio dei gabbiani. La Sicilia è la vecchietta seduta dietro il vetro della porta di casa che ricama “a lu tilaru”. La Sicilia è per me arte, in ogni sua forma, è arte la sua storia, la sua cucina, il suo splendido mare, le sue città, paesi, mercati e porti. I colori che la identificano sono fulgidi, come la sua gente, ma con mille sfumature, come i suoi tramonti. I suoi posti è come se avessero un’anima e ne senti la sensazione solo se ti fermi ad osservare ed ascoltare.
"Per me la Sicilia è casa, famiglia ma soprattutto profumi, sapori e colori"
Sicilia è terra di contraddizioni:
"è salsedine, è “u scrusciu do mari” ma è anche lava, fuoco, passione proveniente da “muntagna"
“Sicilia è diatriba tra arancinO o arancinA, è ricotta, pistacchio, cannoli e fichi lungo le strade. È la disperazione nel lasciarla e desiderio di rivederla prest! È casa, famiglia, folklore, accoglienza, calore, buon cibo e condivisione. È sentirsi sempre a CASA nonostante i mesi di separazione. È amare il mare e le sue meraviglie. È spensieratezza ed è un mese unico (Siciliembre) quando mentre nel resto del mondo piove, qui c’è il sole"
"Per me la Sicilia è il tempo che trascorre lento..."
"Per me la Sicilia è genuinità. È il luogo dove potersi sempre rifugiare. Quando vivevo fuori la Sicilia la vedevo ovunque, in qualsiasi cosa, ma più di tutto nelle arance, quelle buone"
“La Sicilia è la porta del mio cuore. Non avrei mai pensato di dirlo perché quando vivevo sull'isola volevo evadere, mi stava stretta. Mentre adesso mi manca. Mi manca il sole caldo, i colori, i profumi degli agrumi, dei panifici e delle pasticcerie, mi mancano il giallo del grano e il blu del cielo, i panni che si asciugano al sole, gli scorci pittoreschi e i paesaggi rurali. Ogni volta che il cielo di Milano appare blu o celeste intenso e il sole mi riscalda mi sento per un attimo in Sicilia”
"Se chiudo gli occhi e penso alla mia Sicilia..."
Sicilia per me è odori, sapori, tradizioni, calore, amore, casa, semplicemente VITA!!!
"Quando penso alla Sicilia mi viene in mente la mia nonnina che cucinava piatti semplici ma pieni d'amore, quei piatti che hanno origine antiche, antichissime. Penso a tutte le bellissime tradizioni che ci hanno trasmesso i tantissimi popoli che in passato hanno vissuto qui, come i greci, romani, arabi e molti altri. Alcune sono presenti tutt'ora, vedi ad esempio la pescheria di Catania o la vuccirìa a Palermo: grazie ai suoi colori, ai suoi profumi e all'accoglienza dei suoi venditori riecheggiano quei mondi che sembrano lontani ma che in fondo sono parte di noi."
La Sicilia per me è quella capacità unica di scovare la meraviglia dietro l'angolo...
"Pur conoscendo le difficoltà e i limiti di questa terra per noi la Sicilia è stata una scelta di vita.”
“La Sicilia è un sentimento, con la sua anima solare e inquieta, sensibile e pungente, passionale e ribelle, femminile e anticonformista, ti entra dentro e ta la porti dietro ovunque.”
La Sicilia per me è "Casa"... La terra dove sono nato, e quando mi allontano sento già la nostalgia...
"Per me la Sicilia è un miscuglio di sentimenti. Ogni singola parte è storia, è arte, è colore, è tradizione. Quando penso alla mia Sicilia mi emoziono.. Se chiudo gli occhi mi viene in mente la pomelia, un fiore che mi ricorda mio nonno, cresce nel giardino del palazzo dei miei nonni e ogni volta li raccolgo, oppure le sue caramelle preferite, le carrubbe Terranova. Se chiudo gli occhi e penso alla mia Sicilia penso al calore del sole cocente, "u scrusciu ru mari nt'aricchi" l'odore della salsedine e il suono di una chitarra con un tamburello...che passeggia tra le statue, tra le colonne e ne fa uscire la storia, la gioia e l'amarezza. Se penso alla Sicilia vedo e sento la gioia delle piccole cose.. però, purtroppo, non solo gioisco ma provo anche amarezza e rabbia, per noi giovani senza futuro... Non la cambierei con nulla! Fa scappare via i giovani con il corpo ma mai con il Cuore, e spero di non doverlo fare mai. Amara e bedda terra mia, ca mi fai sugnari, chianciri e dannari"
Cos’è la Sicilia per me? Pensandoci più a fondo io credo che tutto si riassuma in un percorso che mi porta sempre verso un’unica meta: il mare.
Sicilia per me è madre. È quella a cui dici "Io tanto da qui me ne vado..." e poi torni con lo sguardo basso a chiedere di tenerti stretta in un abbraccio. È l'odore del sugo della domenica mattina; è il profumo del mare in una notte di mezz'estate. Ed infine, ma non meno importante, è Casa. Con tutte le sfumature che può assumere questa parola.
“La Sicilia per me è nelle mani e negli occhi di mio padre, che seduto sulla sua sedia di legno in mezzo al giardino sbuccia fichi d'india mi guarda e dice: "tè manciati chistu". La Sicilia per me è l'odore du cannistru il 2 di Novembre, quell'odore inebriante che mi prende allo stomaco fino ad arrivare alla testa. Perché la Sicilia per me è l'essenza della tradizione che passa attraverso profumi e sapori, quei sapori che mi fanno sorridere il cuore ogni volta che do un morso ad un cannolo. La Sicilia per me è camminare tra i vicoli dei paesini e sentire l'odore di basilicó, passata di pomodoro e ammorbidente di robbi stinnuti. La Sicilia per me è nelle viscere dei mercati di Palermo; nelle abbanniate, nel fumo delle Stigghiola, nel pentolone del ricottaro e nelle cassette di limoni giallo arrangiato. La Sicilia per me è vita, è libertà, è voglia di vivere, è l'arte di arrangiarsi, ma soprattutto è meraviglia, storia, musica, cultura ; un museo a cielo aperto di inestimabile bellezza senza fine. ”
Cos’è per me la Sicilia? Credo si possa riassumere con “lu scrusciu du mari”
"Per me la Sicilia rappresenta la pura bellezza. Un'immagine che conservo di lei è la visita al Tempio di Selinunte: noi con sandali e cappelli in un giornata torrida, il colore della terra, i resti di una meraviglia archeologica perfetta e un cielo limpidissimo che ci ha accolti e rasserenati"
“Per me la Sicilia è quel mix magico tra storia, mare e tramonti mozzafiato e ancora cibo e ospitalità, tutto condito con tradizioni e genuinità... e poi le sue isole, con profumi di Zibibbo, capperi e granite... le gite in barca e sorseggiare passito sotto un cielo stellato!!! Ecco Sicilia è tappa fissa ogni anno... se ne rimane stregati!!!”
"Cosa è per me la Sicilia?"
"La Sicilia per me è Sole, indispensabile per la vegetazione, gli animali e per illuminarci!"
Tonino Nucifora @toninonucifora