Luoghi insoliti nel centro di Palermo
Ogni viaggio in Sicilia è stata una scoperta di sapori, odori, natura e opere d’arte: cannoli, cassate, malvasia, limoni, le barche che a Levanzo sembrano volare, i tramonti a Salina, le eruzioni a Vulcano, la Valle dei Templi e le Chiese di Trapani.
C’è una “cosa” che da sempre però volevo visitare, qualcosa che non ho mai trovato su nessuna guida, qualcosa che osservavo invidiosa nelle stories di ragazze siciliane e che da me, in Toscana, non riuscivo a trovare così: il mercato delle pulci a Palermo.
Ho atteso quel momento così tanto che quella mattina avevo l’entusiasmo di una ragazzina che va in gita. E la cosa più bella è che le mie aspettative non sono state deluse.
Palermo, Settembre, ore 10, zona tribunale, mentre cerchiamo parcheggio vedo per la strada mobili, divani, poltrone e sono felice. Quando scendiamo dalla macchina i miei passi e quelli di Ilenia (che mi segue 😊) sono svelti, voglio arrivare presto! Arrivata al mercato delle pulci mi rendo conto che la fretta è stata inutile, tutti sono calmi e rilassati.
Chi si prende cura delle cose antiche non vive con frenesia.
Ci sono i proprietari dei negozietti che con la carta vetrata portano a nuovo mobili che hanno vissuto i nostri nonni, chi spolvera i lampadari e chi ci invita a provare delle sedie a dondolo. Tutto sembra trasportarti indietro nel tempo.
Oltre a questo affascinante aspetto del mercatino delle pulci questa è una tappa da non perdere per un altro importante motivo: si fanno affari pazzeschi. E non cercate la scusa del “ma come me lo porto a casa”, ci sono servizi di spedizione ottimi e a prezzi piccoli piccoli.
Io non ho resistito infatti… Amo le cornici, mi piacciono quelle intagliate, grandi e dorate. Avevo l’imbarazzo della scelta, e alla fine le ho prese tutte. Da me non ne avrei presa una con la somma di ciò che ho speso!
Infine c’è un dettaglio che non posso tralasciare e che riguarda la fantasia. Passeggiare tra tutti quegli oggetti, colori, epoche storiche fa frullare l’immaginazione alla velocità della luce.. Passeggi ma pensi, ricordi, progetti.
Pensi a chi si sarà seduto su quel magnifico divano amaranto prima di te, perché l’ha dato via, come saranno state le tende in quella sala. Poi inevitabilmente trovi qualcosa che ti ricorda l’infanzia, un cassettone identico a quello che aveva tua nonna in camera, il lampadario della zia che osservavi quando facevi i compiti da piccolo.
E poi progetti e immagini: cosa potresti realizzare con quelle mattonelle oramai introvabili? Come risulterà il contrasto tra il moderno della tua casa e quella sedia antica?

Il mercatino delle pulci è un’esperienza imperdibile in Sicilia, ce ne sono ovunque, Palermo, Catania, un tripudio di emozioni, ricordi e nostalgia che non se ne andranno quando ti laverai le mani da tutta la polvere, te lo garantisco.
Virginia, una toscana innamorata della Sicilia
2 risposte
Pretty nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to
say that I have truly enjoyed surfing around your
blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you
write again soon!
Feel free to surf to my web site – aviator
Really really thank you ! I am posting more on instagram , you can find me as @ticidevoportare_insicilia